La procedura sostituirà l’attuale sistema di rilascio della documentazione
Si è riunita questa mattina a Massa Carrara la Conferenza provinciale permanente. Nel corso dell’incontro sono state presentate le linee guida per l'applicazione delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese, nell'ambito della prevenzione anticorruzione e antimafia, e il nuovo Sistema Informatizzato Certificazione Antimafia (Si.Ce.Ant.).
Sono intervenuti i rappresentanti dei comuni, della provincia, degli enti pubblici e della camera di commercio.
Il prefetto Giovanna Menghini ha illustrato le prime linee interpretative del Protocollo di intesa stipulato il 15 luglio 2014 tra il ministero dell’Interno e l’Autorità nazionale anticorruzione.
Inoltre, è stato presentato il sistema informatico di rilascio della documentazione antimafia denominato Si.Ce.Ant., già attivo dal 13 febbraio. La nuova procedura, destinata a sostituire a breve l’attuale sistema di rilascio della documentazione antimafia, si propone di semplificare la procedura e di migliorare la tempistica e l’attendibilità del processo di rilascio delle comunicazioni antimafia alle amministrazioni e agli enti aventi diritto che faranno richiesta di accreditamento.
Ultimo aggiornamento:
Mercoledì 15 Aprile 2015, ore 15:57