Anche la Polizia di Stato partecipa il 26 aprile a “Speed marathon” con controlli a tappeto sulle strade italiane
25.700 morti sulle strade dei paesi dell’Unione europea nel 2014, contro i 26.020 del 2013, -18% tra il 2010 e il 2014. Decessi in calo dunque sulle vie dell’Europa ma resta sempre alta l’attenzione dei 28 Paesi Ue riservata alla sicurezza stradale e domani Tispol, il network che raggruppa tutti gli specialisti della Polizia stradale, ha programmato controlli a tappeto per limitare gli eccessi di velocità.
Anche la Polizia di Stato ha aderito all'iniziativa e impegnerà le sue pattuglie per incrementare i livelli di sicurezza perchè In Italia, come nel resto d'Europa, la velocità è una delle principali cause di incidente stradale, insieme al mancato rispetto delle regole di precedenza e alla guida distratta.
I numeri
Sono 51 le persone decedute ogni milione di abitanti nel 2014 per incidente stradale in Europa, dice un rapporto Aci-Istat, e l'Italia con 52 morti per ogni milione di abitanti, si colloca al 14° posto nella graduatoria, dietro a Regno Unito, Spagna, Germania e Francia. Infine, dai dati di Polizia di Stato e Carabinieri, nel 2014 in Italia sono state rilevate 837.505 infrazioni per eccesso di velocità.
Ultimo aggiornamento:
Giovedì 16 Aprile 2015, ore 11:31